Docente

Lorenzo Gioielli nasce a Roma nel 1961 è attore, regista, sceneggiatore e scrittore. Si diploma alla Bottega Teatrale di Firenze diretta da Vittorio Gassman con il quale recita nei primi spettacoli teatrali.
Sul palco interpreta testi di autori come Dostoevskij, Pasolini, Shakespeare, Miller, Cechov sotto la regia tra gli altri di Vittorio Gassman, Adolfo Celi, Patrik Rossi Castaldi, Marco Mattolini, Angelo Longoni.
E’ autore e regista teatrale di molti spettacoli tra i quali Matteo 19, 14 con cui si aggiudica nel 2004 il premio “XXXI Gran Giallo Città di Cattolica”, in collaborazione col MystFest per il miglior racconto giallo e del mistero; 15 marzo 44 a.C. da lui scritto e diretto; La notte poco prima delle foreste, di Bernard M. Koltes, con Pierfrancesco Favino che ha riscosso un grande successo nell’ultima stagione teatrale.
Al cinema è attore tra gli altri nei film di Paolo Sorrentino, Daniele Vicari, Nanni Moretti, Sidney Sibilia, Paolo Virzì e Matteo Rovere.
Per la TV recita in fiction di successo, sia per la Rai che per le emittenti private, tra le quali spicca la serie ormai cult di Romanzo Criminale con la regia di Stefano Sollima.
Con Angelo Longoni e Massimo Sgorbani scrive la sceneggiatura di “Un anno a primavera”, film in due puntate in onda nel 2005 con Giorgio Pasotti, prodotto da Gianfranco Piccioli per RaiDue.
Sempre nel 2005 vengono pubblicati dall’editore Michele Di Salvo Editore il primo romanzo, dal titolo 59 minuti e nella collana “Il giallo Mondadori” Matteo, 19, 14, lasciate che i bambini vengano a me.
Dal 2014 è direttore artistico dell’Accademia STAP Brancaccio.

Aprile 28, 2021

LORENZO GIOIELLI

Lorenzo Gioielli nasce a Roma nel 1961 è attore, regista, sceneggiatore e scrittore. Si diploma alla Bottega Teatrale di Firenze diretta da Vittorio Gassman con il […]
Aprile 22, 2021

VIRGINIA FRANCHI

Virginia Franchi (1987) si diploma nel 2009 presso l’Accademia Fonderia delle Arti diretta da Giampiero Ingrassia. Lavora come aiuto regista in vari spettacoli, collaborando con Lorenzo […]
Aprile 20, 2021

MARCO D’AMELIO

Marco D’Amelio (1987) si laurea in Semiotica delle Arti Visive e consegue un master all’ Accademia dell’Immagine de L’Aquila. Dopo alcune esperienze nel mondo dell’audiovisivo si […]
Marzo 26, 2020

VALERIO MALORNI

Attore, danzatore, autore e regista. Diplomato alla Scuola di Informazione Teatrale di Mario Scaccia, prosegue il suo percorso di formazione scegliendosi i suoi maestri, dentro e […]
Marzo 26, 2020

ANDREA POCOSGNICH

Laureato presso l’Università Tor Vergata di Roma in D.a.m.s. (discipline dell’arte della musica e dello spettacolo), Storia del teatro e delle perfortming arts, con la tesi […]
Marzo 26, 2020

ANNALISA CANFORA

Annalisa Canfora nasce a Barletta, si laurea in Lettere, al Dipartimento Italianistica e Spettacolo dell’Università La Sapienza, Roma con una tesi in Metodologia e critica dello […]
Marzo 26, 2020

ALBERTO BELLANDI

Alberto Bellandi nasce nel 1973 a Brescia si diploma come attore nel 1999 presso il Centro Internazionale La Cometa, Scuola Triennale per la Formazione ai Mestieri […]
Marzo 26, 2020

DANIELE PRATO

Daniele Prato nasce a Roma nel 1975, si diploma al liceo artistico e frequenta il seminario di scrittura cinematografica e teatrale tenuto da Vincenzo Cerami presso […]
Febbraio 14, 2020

MARCO CAVALCOLI

Marco Cavalcoli nasce nel 1970 si laurea in Fisica all’Alma Mater Studiorum Università di Bologna, ma si dedica nello stesso periodo pienamente anche al Teatro. Tra […]
Febbraio 13, 2020

DINO SCUDERI

Teoria Musicale e canto corale Artista eclettico, inizia da bambino lo studio del pianoforte col padre Carletto, anch’egli musicista, e consegue il diploma al Conservatorio Francesco […]
Febbraio 13, 2020

GIAMPIERO RAPPA

Giampiero Rappa nasce a Genova nel 1973, frequenta nel 1994 la Scuola di Recitazione del Teatro dello Stabile di Genova. Nel 1997 si trasferisce a Roma […]