“Noi vogliamo che i nostri allievi, alla fine del percorso triennale, siano in grado di interpretare qualunque personaggio con profondità e coraggio, siano capaci di scrivere un testo che riguardi sia loro che il pubblico e che siano all’altezza di dirigere i propri colleghi aiutandoli registicamente a esaltare le loro prestazioni”.
Lorenzo Gioielli
-
L’ Accademia triennale
-
Direzione e docenti
-
Workshop/seminari
-
Corsi di teatro
CLASSICI DEL SECOLO FUTURO
quattro riscritture senza paura
SE IL CUORE NON MI TIENE
A.A. 2021/2022
Liberamente tratto dalle opere di P.P. Pasolini
tutor drammaturgia Lorenzo Gioielli
movimento scenico Alberto Bellandi
Regia video Marco D’Amelio, regia Virginia
CHE E', CHE NON E'
A.A. 2021/2022
Da “Ciascuno a suo modo” di L. Pirandello
tutor drammaturgia e regia Frosini/Timpano
DAL CUORE DELLE CITTA' INVISIBILI
A.A. 2021/2022
Da “Le città invisibili” di I. Calvino
tutor drammaturgia Tamara Bartolini
regia Bartolini/Baronio
MATRIOSKA
A.A. 2021/2022
Ispirato alla tragedia Greca
tutor drammaturgia e regia Giampiero Rappa
PER AVERTI MEGLIO
A.A. 2020/2021
Da “Cappuccetto Rosso” dei F.lli Grimm
Tutor drammaturgia Daniele Prato
Movimento Scenico Alberto Bellandi
Regia Lorenzo Gioielli
Non è un paese per noi
A.A. 2020/2021
Da “Amleto” di W. Shakespeare
Tutor drammaturgia Lorenzo Gioielli
Movimento Scenico Alberto Bellandi
Regia Virginia Franchi
l nostro sogno di una notte di mezza estate
A.A. 2020/2021
Da “Sogno di una notte di mezza estate” di W. Shakespeare
Tutor drammaturgia e regia Fabrizio Pallara
Antigone soffia contro
A.A. 2020/2021
Da “Antigone” di Sofocle
Tutor drammaturgia Tamara Bartolini
Regia Bartolini/Baronio
INSOMNIA
A.A. 2019/2020
Da “Frankenstein” di M. Shelley
Drammaturgia Lorenzo Gioielli
Movimento scenico Alberto Bellandi
Assistente alla regia Filippo Tirabassi
LA TERRA PERDUTA
A.A. 2019/2020
Da “Furore” di J. Steinbeck
Drammaturgia Tamara Bartolini
Movimento scenico Michele Baronio, Alberto Bellandi
Regia Bartolini/Baronio
L'INVERNO DEL NOSTRO SCONTENTO
A.A. 2019/2020
Da “Riccardo III” di W. Shakespeare
Drammaturgia Katia Ippaso
Movimento scenico Alberto Bellandi
Regia Virginia Franchi
LA BALLATA DEI MATTI
A.A. 2019/2020
Da “Il tenace soldatino di stagno” di H.C. Andersen
Drammaturgia Daniele Prato
Movimento scenico Alberto Bellandi
Regia Giuseppe Marini
IL TUFFO
A.A. 2018/2019
dal terzo atto di “Piccola città” di T. Wilder
a cura di Lorenzo Gioielli
Alberto Bellandi
Virginia Franchi
Stani
ODIO STANISLAVSKIJ
A.A. 2018/2019
da “Romanzo teatrale” di M. Bulgakov
a cura di Daniele Prato e Giampiero Rappa
LA CLASSE
A.A. 2018/2019
da “Alice nel paese delle meraviglie”
a cura di Marco Cavalcoli e Katia Ippaso
PRIMAVERE
A.A. 2018/2019
Da “Risveglio di primavera”
di Frank Wedekind
a cura di Virginia Franchi e Katia Ippaso
PAROLA DI MACBETH
A.A. 2017/2018
Da “Macbeth”
di W. Shakespeare
A cura di Alberto Bellandi e Daniele Prato
3 D
A.A. 2017/2018
Da “Le Baccanti” di Euripide.
A cura di Rozenn Corbel e Rosa Masciopinto.
I NOSTRI FANTASMI
A.A. 2017/2018
Da “Questi fantasmi” di E. De Filippo
A cura di Katia Ippaso e Marco Cavalcoli
SOGGETTI PER UN BREVE RACCONTO
A.A. 2017/2018
Da “Il gabbiano” di A. Cechov
A cura di Virginia Franchi e Lorenzo Gioielli
BARNABA’S SHOW
A.A. 2016/2017
Da “il Gabbiano” di Anton Cechov
DA OTELLO
A.A. 2016/2017
Da “Otello”, di William Shakespeare
CASA GODOT
A.A. 2016/2017
Da “Aspettando Godot” di Samuel Beckett
L’ISOLA MAGICA
A.A. 2016/2017
Da “I Giganti della montagna” di Luigi Pirandello