Concetti tipici del respiro e della coppia. Due movimenti gemelli legati al passaggio ciclico del testimone e alla necessità di gestirne il tempo, il ritmo e il cambio di equilibrio.
In questo bimestre svilupperemo tutti quegli esercizi con e senza contatto con il partner rivolti ad attivare la percezione, la reattività e la forza necessari per avere una presenza attiva sul palco. Impareremo a dare e ricevere sostegno aumentando affidabilità e fiducia, condizione necessaria per avere una possibilità di sconfinamento verso altro. Da aprile inoltre partirà un nuovo appuntamento: il giovedì sarà il giorno dell’allenamento vocale “Spatium Vocis” condotto dalla trainer Giulia Bornacin. Un’ulteriore novità sarà la palestra del lunedì condotta dal trainer Lorenzo Caldarozzi che sposterà la sua proposta dall’acrodanza al movimento acrobatico. Gli incontri del lunedì per il mese di aprile saranno gratuiti per tutti i soci Stap Studio per poter sperimentare il nuovo approccio (ai soci con abbonamento open a ingressi non verrà scalato l’ingresso).
Il 28 marzo 2025 si terrà un incontro multidisciplinare su questa tematica. Le discipline di Movimento scenico, Movimento acrobatico e di Contact si incontreranno con la nuova proposta di allenamento vocale “Spatium Vocis” in una giornata di allenamento collettivo. Un’interazione metodologica di training preparatori ed esercizi di coppia per poter aprire il movimento fisico ad una possibile vocalità in modo organico. L’incontro sarà gratuito per tutti i soci e gli iscritti ai workshop di Stap Studio.
Movimento acrobatico – Trainer Lorenzo Caldarozzi
Riscaldamento articolare.
Esercizi di forza e resistenza per aumentare il livello di energia muscolare disponibile.
Studio delle tecniche base di partnering acrobatico e di prese acrobatiche con particolare attenzione alla ricerca del tempo di esecuzione.
Sviluppo della percezione sincronica col partner.
Movimento scenico – Trainer Alberto Bellandi
Allineamento posturale e rinforzo muscolare Metodo Pilates con attrezzatura base: bastoni, palle, bande elastiche.
Sviluppo del training: esercizi di radicamento e potenziamento muscolare gambe, schiena e braccia. Esercizi di coordinazione. Esercizi di abilità scenica con tavolo sedia e bastone.
Esercizi di coppia per sviluppare reattività e continuità percettiva, in movimento continuo oppure per frasi di movimento.
Gestione della continuità tra appoggio e sostegno respiratorio durante l’esecuzione del movimento complesso.
Floor work & contact – Trainer Francesca Lombardo
Potenziamento della muscolatura profonda e articolare necessaria per sviluppare un movimento organico.
Tecniche base di contact improvvisation, si impara a trasferire il proprio peso sull’altro e a riceverlo a propria volta, esplorando i ruoli del guidare e seguire l’altro attraverso la sensibilità del contatto.
Sviluppo della sensazione dell’equilibrio in rapporto al partner.
Dal 3 Aprile 2025
Spatium Vocis – Trainer Giulia Bornacin
(metodo vocale ideato da Francesca Della Monica)
Prepararsi al fare: riscaldamento fisico e perfezionamento posturale per un’efficace emissione vocale.
Risveglio della respirazione addominale diaframmatica e la sua dinamica drammaturgica. Acquisizione di naturalezza nel sostegno e nell’appoggio grazie al focus sul racconto e sul rapporto con gli interlocutori.
Gli archetipi delle vocali come indagine del sé, la spazializzazione dell’azione vocale per una comunicazione coerente, il gesto vocale come mezzo per una vocalità libera.
28 marzo 2025 dalle ore 10.00 alle ore 14.00
INCONTRO INTERDISCIPLINARE
Gratuito per tutti i soci e gli iscritti ai workshop di Stap Studio
Movimento scenico – Alberto Bellandi
Movimento acrobatico – Lorenzo Caldarozzi
Floor work & Contact – Francesca Lombardo
Spatium Vocis – Giulia Bornacin
Quattro ore per incontrarsi nel lavoro, mescolare esercizi, scambiarsi suggestioni.
L’obiettivo principale di questo incontro è quello di mettere in relazione le diverse discipline focalizzandole su un obiettivo comune.
In questo appuntamento cercheremo di capire come rendere organico il rapporto tra movimento e voce, respiro e presenza.
Un modo per capire come integrare la pratica dei nostri training fisici con la metodologia vocale “Spatium Vocis” ideata da Francesca Della Monica.
Un tentativo di scoperta, una messa in gioco.
Aprire il corpo alla vocalità attraverso lo sviluppo di alcune attenzioni e attitudini fisiche in rapporto allo spazio.
Il lavoro di coppia ci servirà da veicolo per poter poi spostare l’attenzione su altro senza perdere la gestione del movimento fisico.
L’incontro sarà gratuito per tutti i soci e gli iscritti ai workshop di Stap Studio.
ORGANIZZAZIONE E COSTI
(OGNI PERCORSO PREVEDE UN MASSIMO DI 13 PARTECIPANTI)
Gli incontri si svolgono dalle ore 10.00 alle ore 12.00. La sala è disponibile per il riscaldamento dalle ore 9.00.
La proposta di partecipazione si basa su tre alternative:
“Percorso 1” per chi intenda seguire una mattina di training: € 70,00
o Lunedì (Acrodanza)
o Mercoledì (Movimento Scenico)
o Giovedì (Spatium Vocis)
o Venerdì (Floor work e Contact)
“Percorso 2” per chi intenda seguire due mattine di training: € 110,00
o Lunedì (Acrodanza)
o Mercoledì (Movimento Scenico)
o Giovedì (Spatium Vocis)
o Venerdì (Floor work e Contact)
“Percorso Open”: n. 10 ingressi € 150,00