30 giugno – 4 luglio

Spazio Diamante, Roma

Docente: Marco D’Amelio

Il workshop intensivo è rivolto ad un massimo di 15 artisti e artiste, tecnici e tecniche che lavorano o hanno studiato in ambiente teatrale e che vogliono acquisire competenze tecniche relativamente al mondo delle luci, del suono e del video.

Nel mondo teatrale di oggi così fluido in cui il luogo della performance risulta sempre più diversificato, è necessario che le figure artistiche e tecniche siano in grado di comprendere come il comparto tecnico operi per essere pienamente efficace a livello drammaturgico e registico.

Il corso si pone come obiettivo quello di rendere più consapevoli gli artisti e le artiste, i tecnici e le tecniche quando giungono in una location nuova e si devono interfacciare con tecnici che siano al seguito della compagnia o residenti del teatro ospitante.

La componente artistica del corso sarà strettamente legata alla progettazione luminosa e sonora, occupandosi di tutto il filone produttivo che porta il/la lighting designer a realizzare un impianto luminoso congeniale all’opera, il/la sound designer a gestire impianti e microfoni e il/la video content creator a produrre contenuti video corrispondenti alle richieste registiche.

Nella seconda parte del corso si affronteranno in modo pratico tutte le operazioni che compiono i tecnici all’interno della filiera dello spettacolo dal vivo.

COMPETENZE ACQUISITE E POSSIBILITA’ LAVORATIVE:

Il workshop permetterà ai partecipanti potenziali sviluppi lavorativi futuri: gestione degli allestimenti in piccoli spazi, assistenza a professionisti del settore, esperienze nei service, stage all’interno di teatri con maggiori competenze di base.

Il 7 luglio 2024 una commissione esterna valuterà quali partecipanti al workshop possono essere idonei a fare un’esperienza lavorativa presso un teatro o una produzione nella stagione teatrale 2025/2026.

CRONOPROGRAMMA

30 GIUGNO 2025

h. 09.30 / 13.15

Come è fatto un teatro

Nozioni e nomenclatura fondamentale per comunicare correttamente in un teatro;

Analisi di tutte le apparecchiature che compongono lo spazio scenico, il backstage e la regia.

h. 14.00 / 17.00

Le macchine luminose convenzionali

Sperimentazione e approccio pratico con i corpi illuminanti;

Nozioni di illuminotecnica e colorimetria.

1 LUGLIO 2025

h. 09.30 / 13.15

L’Impianto sonoro e i microfoni

Studio e sperimentazione con macchinari per la diffusione del suono;

I microfoni: montaggio e metodi di utilizzo.

h. 14.00 / 17.00

I LED e le macchine intelligenti

La conversione al LED dei corpi illuminanti;

Cosa cambia se la lampadina diventa un computer.

2 LUGLIO 2025

h. 09.30 / 13.15

Video in teatro

La proiezione di immagini in teatro, i supporti di proiezione e i videoproiettori;

La creazione di contenuti audiovisivi per il teatro.

h. 14.00 / 17.00

Il montaggio dell’impianto luminoso

Prove tecniche pratiche di allestimento di un impianto luminoso

3 LUGLIO 2025

h. 09.30 / 13.15

Il disegno luci

Il rapporto tra il lighting designer e le altre figure teatrali;

Dal progetto teorico alla realizzazione pratica di un impianto luminoso.

h. 14.00 / 17.00

La programmazione delle luci

Le consolle e la gestione da remoto delle luci;

Comparazione tra consolle fisiche e consolle digitali.

4 LUGLIO 2025

h. 09.30 / 13.15

Realizzazione di un allestimento teatrale

Montaggio e messa in opera di un allestimento base

h. 14.00 / 17.00

Possibili sviluppi professionali

Analisi delle esperienze formative e professionali che possono scaturire dal workshop

7 LUGLIO 2025

h. 09.00 / 13.00

Valutazione teorico e pratica dei singoli percorsi da parte di una commissione esterna che consentirà ai/alle partecipanti valutati idonei di fare un’esperienza lavorativa presso un teatro o una produzione.

SELEZIONI:

La selezione avverrà su curriculum da inviare a stap@teatrobrancaccio.it

Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 26 giugno 2025 ore 12.00

COSTI:

Il costo del workshop di 39 ore è di € 300,00 da versare all’atto dell’iscrizione

LUOGO:

Il workshop si tiene presso il teatro Spazio Diamante in via Prenestina 230

INFORMAZIONI:

tel. 06.87671757 oppure 340.6716474

promozione@stapbrancaccio.com