“Classici del secolo futuro” 8 febbraio – 17 maggio, ore 20.30
Classici del secolo futuro – Quattro riscritture senza paura
rassegna teatrale realizzata con gli allievi dell’Accademia Professionale Stap Brancaccio
Da mercoledì 8 febbraio 2017, il secondo e il terzo mercoledì del mese, fino al 17 maggio 2017, al Teatro Sala Umberto di Via della Mercede, a Roma, prende il via la prima edizione della rassegna “Classici del secolo futuro” – Quattro riscritture senza paura, progetto di rassegna teatrale firmato Stap Brancaccio. Il format è ideato dal direttore artistico dell’Accademia di recitazione, drammaturgia e regia Stap Brancaccio, Lorenzo Gioielli, e prodotto da Sala Umberto grazie al suo direttore artistico Alessandro Longobardi. La rassegna si basa su un percorso di riscrittura contemporanea di alcuni autori classici del teatro: Cechov, Shakespeare, Beckett e Pirandello. Quattro atti unici, dalla durata di un’ora al massimo, interamente scritti e interpretati dagli allievi del terzo anno dell’Accademia Professionale Stap Brancaccio provocati e sostenuti dai docenti e dalle molte esperienze creative vissute nel triennio. Quattro spregiudicate e divertenti riscritture che hanno come obiettivo quello di restituire al pubblico il nucleo pulsante e vivo del concetto stesso di “classico”, opere imprescindibili che raccontano l’umanità.
Info e acquisto biglietti
Botteghino Spazio Diamante
Via Prenestina 230B, Roma
Tel. 06.27858101 / whatsapp: 345.9409718
botteghino@spaziodiamante.it