19-20 febbraio 2025 ore 20.30
METAMORFOSI

Da Ovidio a Emanuele Coccia
Tutor drammaturgia e regia Fabrizio Arcuri
Assistente alla regia e luci Luca Giacomini
Scritto e interpretato da
MARGHERITA BIGAZZI, CHIARA BRUNETTI, BEATRICE BUSCEMI, GINEVRA CECCHERINI, EMILIO DE ROSA, VIOLA DINI, LEONARDO FANTINI, CHIARA LIOTTA, FLAVIA LUCANGELI, GIORGIO MUNACO’, FEDERICA PETTI, LEONARDO POCATERRA, FRANCESCO PUORTO, FLAVIA TOMASSINI
Il testo di Ovidio è una sorta di manuale che affronta tutti i miti della Grecia classica, circa 250 trasformazioni. Da uomo a pianta o animale oppure a statua una specie di storia del cosmo a partire dal caos originario. E i nostri miti? Quali sono? Che trasformazioni hanno subito? Qual è il caos in cui ci troviamo? Siamo in grado di raccontare la nostra Storia? Tutto è metamorfosi e di questo facciamo esperienza fin dalla nascita, perché nascere significa ereditare una vita che ha già vissuto – il suo Dna, il suo respiro, la sua carne, i suoi atomi – e sforzarsi di darle un altro volto. È ciò che accade a tutte le specie attraverso l’evoluzione: ciascuna è la metamorfosi di una forma che ha già vissuto e che si prolunga nella diversità dell’altra.